George Russell è la seconda guida ufficiale Mercedes. Compagno di box e connazionale di Lewis Hamilton, il pilota sta vivendo la sua prima annata in Formula 1 da protagonista.
George William Russell è un pilota britannico nato il 15 febbraio 1998 a King’s Lynn, sulle rive del fiume Great Ouse, nella parte centro-orientale del Regno Unito; dal 2022, è alla guida della seconda Mercedes ufficiale, accanto al fuoriclasse Lewis Hamilton. Scopriamo di più sul giovane talento britannico, la sua vita privata e il suo percorso professionale nelle corse.
George Russell: origini e primi passi al volante
George Russell è considerato oggi uno dei talenti più promettenti del circuito della Formula 1: si è conquistato il suo status di astro nascente grazie soprattutto un’indole tenace e determinata, che lo porta a vivere la sua quotidianità all’insegna delle corse, come ampiamente testimoniato anche sul suo profilo Instagram:
https://www.instagram.com/georgerussell63/
Deve molto a suo padre Steve, che lo ha spinto verso il mondo dei motori e che gli è stato accanto, nelle vesti di meccanico, durante i suoi primi anni in kart. Le kart, appunto, segnano l’esordio nelle competizioni di George nel 2006, all’età di solo 8 anni: approda nel campionato europeo della CIK-FIA, nella classe KF3, vincendo il campionato di categoria nel 2012 e dove continua a correre fino all’anno successivo, prima del suo approdo in monoposto.
Il 2014 è l’anno del salto in monoposto: esordisce nel campionato Formula Renault 2.0 Alps., chiudendo al quarto posto della classifica generale, e parallelamente, debutta anche nella Formula 4 del Regno Unito, vincendo il campionato.
Nel 2015 il salto in Formula 3 europea, dove disputa due stagioni chiuse, rispettivamente, al sesto e al terzo posto generale, e si guadagna per la stagione 2017 il salto nella categoria GP3 Series: vince il campionato con una gara d’anticipo e si conquista un volante in Formula 2.
Nel 2018 esordisce nella nuova categoria alla guida di una ART, dove domina il campionato, che si aggiudica grazie a 3 successi stagionali e a un ruolino di marcia all’insegna della continuità di risultati: il suo diretto inseguitore, Lando Norris (oggi in McLaren), chiuderà con 66 punti in meno di lui.


Russell e l’esordio in Formula 1
Già dal 2017, George Russell era stato selezionato per il programma giovani della Mercedes e, il 1° agosto 2017, effettua i suoi primi giri ufficiali in Formula 1, guidando una Mercedes durante i test per il GP di Budapest. L’esordio ufficiale in gara avviene però nella stagione successiva: nell’ottobre 2018 viene infatti annunciato il suo ingaggio per la stagione 2019 da parte della Williams. La sua prima stagione è però molto complicata: la vettura non è per nulla competitiva e, nonostante batta sistematicamente il suo compagno di box Robert Kubica, George non riesce a realizzare neppure un punto, chiudendo la stagione all’ultimo posto.
Nel 2020, sempre al volante della Williams, Russell si ritrova tra le mani una vettura più competitiva in qualifica, anche se non ottiene risultati migliori in gara. Alla penultima gara della stagione, nel corso del GP di Sakhir, viene chiamato dalla Mercedes per sostituire Lewis Hamilton, affetto da Covid-19: conquista il secondo crono in qualifica, ma in gara, a causa di un problema al cambio e a una foratura, è costretto a una gara di inseguimento; riesce comunque a chiudere al nono posto e a conquistare i primi punti della sua carriera in Formula 1.
Il 2021 vede finalmente la Williams dimostrare competitività: nella prima parte di stagione, continua però a mancare il passo di gara, mentre nella seconda George conquista finalmente i suoi primi punti in Williams, arrivando ottavo nel GP d’Ungheria. Alle qualifiche del GP successivo, in Belgio, Russell si piazza secondo dietro a Max Verstappen; la gara viene però interrotta dopo solo due giri, il risultato omologato e Russell, chiudendo secondo, conquista il suo primo podio in carriera. Al termine della stagione, chiude al quindicesimo posto con 16 punti in classifica e, soprattutto, conquista l’ingaggio da parte di Mercedes, che lo sceglie come seconda guida ufficiale da affiancare a Lewis Hamilton.
Ad oggi, George Russell occupa la quinta posizione del campionato di Formula 1 2022, davanti al proprio compagno Lewis Hamilton. In Mercedes ha conquistato quest’anno tre podi, frutto di altri e tanti terzi posti nei GP di Australia, Spagna e Azerbaijan.

Russell fuori dalle corse: curiosità e vita privata
George Russell è figlio di Steve e Alison Russell ed è il terzo di tre figli: oltre a lui, i suoi genitori hanno avuto anche la sorella Cara e il fratello Benjy; quest’ultimo ha avuto un peso rilevante nella crescita di George e nel suo approcciarsi al mondo dei motori poiché anche Benjy si era avvicinato precocemente al kart.
Russell è fidanzato con la londinese Carmen Montero Mundt, di cui si sa molto poco, solo che ha conseguito la laurea presso la University of Westminster in Gestione e finanza aziendale e che lavora presso la società di investimento W1 Investment London.
George Russell è considerato un pilota incredibilmente determinato e che vive la sua vita all’insegna delle corse. Si distingue però anche per un comportamento correttissimo, come dimostra l’episodio del GP della Gran Bretagna del 2022 quando, per soccorrere il pilota Zhou Guanyu dell’Alfa Romeo, rimasto vittima di un incidente, è sceso dalla propria vettura, contravvenendo al regolamento e venendo così squalificato dalla gara.
George Russell: stipendio e contratto
George Russell è sotto contratto con la scuderia Mercedes-AMG Petronas, dalla quale percepisce circa 5 milioni di euro l’anno.
Le collezioni MotorSport
Sullo store di MotorSport sono disponibili prodotti per intenditori, appassionati e collezionisti del mondo Mercedes.
Scoprite tutti i modellini di Mercedes da corsa e le storiche automobili che hanno concorso alla crescita del mito della casa tedesca:
Su MotorSport trovate tutto ciò che un appassionato di motori può desiderare: date un’occhiata!