Speciale Michael Schumacher: vita, vittorie e curiosità

 

Michael Schumacher può vantare davvero una carriera straordinaria nella Formula 1. Il pilota tedesco ha conquistato ben sette titoli iridati nella massima competizione automobilistica, eguagliato in tempi recenti solo da Lewis Hamilton.

Tuttavia, la sua vita è stata irrimediabilmente scossa da quel terribile incidente della mattina del 29 dicembre 2013. Da quando ha sbattuto la testa contro una roccia sulle nevi di Méribel, delle sue condizioni di salute si è saputo ben poco. Ecco cosa bisogna scoprire su vita, carriera e curiosità di un campione straordinario dello sport mondiale.

 
1547272
Immagine da https://wallpaperaccess.com/michael-schumacher

Schumacher oggi

Michael Schumacher come sta? Da diversi anni, non si hanno notizie certe sulle sue condizioni di salute. Per oltre sette anni, diverse illazioni riguardo al suo stato si sono susseguite, ma non sono mai state accompagnate da conferme o smentite ufficiali. Le condizioni di Michael Schumacher sono state recentemente spiegate, seppur in linea di massima, dalla moglie Corinna. Quest’ultima ha sottolineato quanto Michael fosse ancora in cura e che la famiglia stesse facendo qualsiasi cosa per farlo sentire a proprio agio. Al tempo stesso, ha ricordato il senso di protezione che suo marito ha sempre saputo darle, con la scelta di ricambiarlo fino all’ultimo giorno. Michael Schumacher oggi vive così, circondato dall’affetto dei suoi cari e all’insegna della massima privacy. Il coma di Schumacher sarebbe durato per diversi mesi e il pilota tedesco sta proseguendo nel suo lungo percorso di riabilitazione.

Michael Schumacher: l’incidente che ha cambiato la sua vita

schumacher l'incidenteL’incidente di Schumacher risale alla mattina del 29 dicembre 2013, giorno in cui la sua vita è totalmente cambiata. L’ex pilota di Benetton, Ferrari e Mercedes stava sciando sulle nevi francesi di Méribel, quando durante un fuori pista è andato a sbattere con il capo contro una roccia. L’incidente è stato ancora più grave a causa di una videocamera sportiva, con la relativa asta di supporto che è andata a bucare il casco del pilota e a urtare contro il cranio. Dopo essere stato operato per emorragia cerebrale e trauma cranico all’ospedale di Grenoble, Michael è stato trasferito a metà giugno presso una clinica privata. Quindi, dopo alcuni mesi di lievi miglioramenti e interazioni con l’ambiente, l’ex pilota è stato condotto presso l’ospedale universitario di Losanna, nelle vicinanze della sua villa di Gland. Il 9 settembre, Schumacher è tornato a casa e della sua salute si sa ben poco.

Mick: il figlio di Michael Schumacher

Molto interessante è anche il percorso professionale che sta seguendo il figlio di Michael, Mick Schumacher. Quest’ultimo sta portando avanti una strada analoga rispetto a quella del papà. Dopo aver esordito nei Kart nel 2008, all’età di soli 9 anni, ha proseguito tra le varie classi inferiori, partendo dalla Formula 4 e proseguendo con la Formula 3, vinta nel 2018, e la Formula 2, nella quale si è laureato campione nel 2020. A partire dal 2019, Mick fa parte della Ferrari Driver Academy. Quindi, nel 2021, la scuderia di Formula 1 Haas ha scelto di acquistare il figlio d’arte, affiancandolo al pilota russo Nikita Mazepin. Per Mick è una grande occasione per fare esperienza, nonostante sia alla guida di una monoposto ben poco competitiva. Finora non ha conquistato alcun punto, ma il ragazzo spera nei nuovi regolamenti del 2022 per salire più in alto nella griglia di partenza.

Il Palmares di Schumacher

Palmares schumacher Tra gli avversari di Schumacher va senz’altro annoverato lo spagnolo, capace di batterlo in una sfida all’ultima gara nel 2006. Tuttavia, il primo vero rivale è stato il britannico Damon Hill, da lui battuto nei due anni in Benetton. Quindi, il 1997 è stato caratterizzato dal duello con Jacques Villeneuve, risoltosi a favore di quest’ultimo nella discussa gara di Jerez. Gli anni successivi hanno visto la sfida contro il finlandese Mika Hakkinen, mentre nel 2003 è stato il connazionale Kimi Raikkonen a far soffrire il ferrarista. In generale, si può parlare di dualismo Schumacher-Hamilton, essendo stati gli unici due piloti a centrare sette titoli iridati.

Le interviste a Schumacher

Anche le interviste hanno contribuito a far crescere il mito di Michael Schumacher.
Ecco un esempio di un’intervista che il campione tedesco ha rilasciato nel 1997 in occasione del documentario sportivo Ferrari: il mito in testa
Da non perdere neanche le ultime dichiarazioni rilasciate da Schumacher il 30 ottobre del 2013, poco prima del terribile incidente di Méribel

Autore

Schumacher la verità

Michael SchumacherQual è la verità attuale di Michael Schumacher? Non c’è dato saperlo, dato che sua moglie Corinna Betsch e i suoi familiari più stretti hanno sempre mantenuto il massimo riserbo sulle sue condizioni di salute.

Michael Schumacher dove abita

A partire dal 2007, Michael Schumacher vive in Svizzera. Il campione iridato si è fatto costruire una villa presso la cittadina di Gland, sul lago di Ginevra. Da queste parti, Michael ha sempre trovato un rifugio ideale per staccare dalla vita professionale e trascorrere momenti di puro relax. Il 9 settembre 2014, dopo il suo incidente, Schumi è stato trasferito ancora una volta a Gland e ha proseguito la sua riabilitazione a casa, circondato dall’affetto dei suoi cari.

Michael Schumacher patrimonio

Non si hanno informazioni precise neanche sul patrimonio esatto di Michael Schumacher. Nel 2013, l’ex ferrarista poteva vantare un patrimonio netto stimato pari a 800 milioni di dollari, ma purtroppo buona parte della sua cifra viene spesa anno dopo anno per le sue cure. Si parla di circa 140 mila euro a settimana necessari per assistere Schumi.

Schumacher news

Solo su questo sito Internet è possibile ricevere aggiornamenti costanti e periodici riguardo allo stato di salute di Michael Schumacher. Non vi resta altro da fare che sintonizzarvi sulle nostre pagine e saperne di più su tutto ciò che concerne il grande campione tedesco di Formula 1.
ferrari schumacher  
GUARDA TUTTI I MODELLI DI AUTO DI SCHUMACHER

Le auto di Schumacher

Il garage di Michael Schumacher è stato sempre ben fornito, con numerose vetture dalla bellezza straordinaria. Un discorso simile non si limita solo alla pista, con il tedesco che ha guidato monoposto del calibro di Jordan, Benetton, Ferrari e Mercedes. Gli Schumacher gadget e accessori lasciano letteralmente a bocca aperta, a iniziare dal celebre casco di Schumacher dominato dal colore rosso. Tornando a parlare delle auto personali, fino al 2013 Schumi era in possesso anche di una Ferrari Enzo e di una Ferrari FXX donate dalla scuderia di Maranello. Tutto ciò senza dimenticare la sua forte passione per la Bugatti e l’utilizzo di una pratica Fiat 500 per la città. Dalla tazza di Michael Schumacher al poster di Michael Schumacher, ogni appassionato può avere tra le proprie mani numerosi accessori che ricordino un vero fuoriclasse dello sport. Tutto ciò senza dimenticare il cappellino e il portachiavi di Michael Schumacher.
GUARDA TUTTI GLI ACCESSORI DEDICATI A SCHUMACHER

Statuina Michael Schumacher scala 1/10 Second F1 World Championship 1995

149,90

    • Action Figure

 

    • Michael Schumacher

 

    • Scala 1:10

 

    • Resina

 

    • New in box

 

    • F1 World Champion 1995

 

 

COD: MS-20-FIG1995 Categoria:
Leggi tutto

Autore

Un pensiero su “Speciale Michael Schumacher: vita, vittorie e curiosità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri chat
1
Ciao, posso aiutarti?