Un argomento decisamente molto curioso ed interessante che in questo articolo proverò a darvi qualche dettaglio ed inoltre cercherò d’esservi d’aiuto. In davvero tanti ci chiedete dove si possa osservare da vicino la monoposto Ferrari di F1 o le Gt in test nel bellissimo circuito di Fiorano.
Come molti di voi già sapranno Maranello ha l’ unicità d’ avere all’interno del paese un circuito vero e proprio dove ogni giorno vengono effettuati test ad alta velocità di tutte le Ferrari, dalle stradali alle F1 e prototipi. Questa pista è molto rapida con curve tecniche e parti del tracciato molto insidiose. Venne inaugurato nel 1972 direttamente dalla Ferrari (attuale proprietaria) con una lunghezza di 2.976 metri e ben 13 curve. Ad oggi il record della pista risale a Michael Schumacher con la F2004 di ben 55 secondi e 999 millesimi, mentre con auto Sport Prototipi è della Ferrari 333 SP di 1 minuto 11 secondi e 90 centesimi.
Fiorano ha la particolarità di essere un circuito privato di proprietà Ferrari, di conseguenza c’è massima riservatezza per i test delle auto sopratutto per le F1 e Prototipi. Ma dove si possono vedere girare questi bolidi a quattro ruote? O meglio: Dove si può sbirciare il tracciato?
Ecco qui che cercherò di darvi tutti i ‘nascondigli’ in cui poter vedere girare le vetture dalle varie curve del tracciato:
Il primo punto di visuale potrete trovarlo in Via Goito, a Fiorano, una piccola via dove ‘arrampicandosi’ si puo notare da vicino le monoposto sfrecciare a tutta velocità.
Il secondo punto in cui potrete osservare la maggior parte del tracciato è in Via Abetone inferiore. Passando la Ferrari (azienda) sulla vostra destra ed andando in direzione Modena, potrete trovare un ponte in cui c’è un ampio marciapiede dove potrete fermarvi a scattare qualche foto e godervi lo spettacolo.
Spero di esservi stato utile, a presto e buon Motorsport a tutti!
Lorenzo